Quorum edizioni | Sindacato contrattazione
diritto sindacale
1084
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-1084,ajax_updown_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-7.4,wpb-js-composer js-comp-ver-4.3.2,vc_responsive

Sindacato contrattazione

Analizzare il cambiamento in atto nelle formazioni sociali ed in particolare nel sindacato, è un esercizio complicato, com’è complicato l’assetto culturale ed organizzativo di queste associazioni.

Il mondo del lavoro attraversa una crisi senza precedenti; il lavoro non è più la fonte di ricchezza di un capitalismo storico, gli investimenti nella finanza hanno determinato uno spostamento della ricchezza dalla produzione di beni e servizi alla rendita finanziaria. La rendita finanziaria ha un fisco più vantaggioso di quella del lavoro, inoltre non ha bisogno di confrontarsi con i lavoratori. A questo modo di produrre la ricchezza si associa la delocalizzazione della produzione, la globalizzazione e il decentramento produttivo, che hanno posto le basi per una crisi senza precedenti. Quello che sta accadendo è la svalutazione del lavoro; le mansioni del modello Taylor-fordista sono relegate agli operai dei paesi in via di sviluppo con costi di manodopera bassi, mettendo in crisi interi settori produttivi.

 

 

€ 25,00