Quorum edizioni | Memorie in transito
monografia dell'artista Michele Giangrande,sue opere e installazioni
1132
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-1132,ajax_updown_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-7.4,wpb-js-composer js-comp-ver-4.3.2,vc_responsive

Memorie in transito

Il Centro per i malati del morbo di Alzheimer della Fondazione Villa Giovanni XXIII ONLUS di Bitonto: un centro di eccellenza per il nostro territorio
Sono ormai trascorsi dieci anni dalla realizzazione ed entrata in vigore del ‘Centro per i malati del morbo di Alzheimer della Fondazione Villa Giovanni XXIII ONLUS’ nell’ambito della Residenza socio-sanitaria-assistenziale per anziani.
La ricorrenza va adeguatamente evidenziata, in quanto il servizio socio-sanitario di alta specializzazione istituito ci inorgoglisce avendo reso una risposta socio-assistenziale e socio-sanitaria ai malati di Alzheimer e alle altre forme di demenza senile per una patologia che, purtroppo, si va diffondendo.
Il Centro, come è noto, è strutturato come modulo residenziale con la possibilità di accogliere ventidue persone allo stadio severo della malattia che assicura un alto livello di assistenza sanitaria e tutelare con undici camere da letto doppie e relativi servizi e un Centro diurno integrato per trenta persone allo stadio iniziale della malattia, che assicura sostegno e terapie riabilitative per rallentare il processo di decadimento psico-fisico, per evitare l’isolamento relazionale e sociale e per dare anche un po’ di sollievo alle famiglie.
Con questo catalogo fotografico si vuole immortalare l’attività del centro per cristallizzare non solo la struttura, ma anche alcuni momenti significativi di un servizio eccellente che vede al suo interno operare uno staff socio-sanitario altamente competente e specializzato.