Quorum edizioni | La Sirenetta e i Rifiuti in mezzo al Mar
Appena nata, ma con una storia ventennale, Quorum Italia srl, ha creato la sua divisione editoriale, per produrre in proprio progetti sino ad oggi realizzati per altri editori. L’amore per la nostra terra di origine, la ricerca dell’originalità e l’attenzione ai particolari, sono stati i motivi che ci hanno condotti a scegliere di produrre prodotti esclusivi. Dopo i primi esperimenti e test, è nata la prima pubblicazione, un fumetto sulla storia dei Santi Medici, in dialetto bitontino e tradotto a fronte in italiano per una più agevole lettura. I fumetti sono realizzati da Giuseppe Sansone che ha condiviso, sin dall’inizio, come gli stessi autori, il progetto dei santi a fumetti.
878
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-878,ajax_updown_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-7.4,wpb-js-composer js-comp-ver-4.3.2,vc_responsive

La Sirenetta e i Rifiuti in mezzo al Mar

La Sirenetta e i rifiuti in mezzo al mar prende spunto dalla fiaba dello scrittore danese Hans Christian Andersen (pubblicata per la prima volta nel 1836), ma si adegua ai tempi e alle problematiche moderne.

Abbandonata la chioma rossa, la nostra Ariel, che si ispira alla combattiva Lara Croft, scopre gli effetti devastanti dell’inquinamento marino attraverso l’aspetto ‘nuovo’ – e solo apparentemente affascinante – dei pesci del Mare.

E così, insieme ai fidati amici Flounder e Sebastian, Ariel incontra strani e bizzarri personaggi: Polpopet, Gambero di legno, Sgombro di uranio, Tonno in scatola, Sardina in vetrina, Triglia in umido, Sogliola su carta nonchè il giovane di cui si innamora, a bordo di una strana nave.

Anche la nostra Ariel desidera le gambe e le ottiene grazie alla Strega del Mare, che le formula una strana richiesta in cambio. La trasferta sulla terraferma l’aiuterà a scoprire il mondo dei rifiuti, della raccolta differenziata e del corretto smaltimento. E il finale ci regalerà una bella sorpresa.

 

The little Mermaid in the sea among the wastes is based on the fairy-tale by the Danish writer Hans Christian Andersen, published for the first time in 1836. The text has been adapted to contemporary times and problems. Differently from the Disney red-haired character, our Ariel, a clear inspiration to Lara Croft, discovers the disastrous effects of sea pollution through the ‘new’ – and just apparently fascinating – aspect of the Adriatic Sea fishes.

So, together with her trusted friends, Flounder and Sebastian, Ariel meets strange and weird characters: Octopet, Wooden Shrimp, Uranium Lightfish, Canned Tuna, Window Sardine, Stew Surmullet, Sole on paper as well as the guy whom she falls in love with, on a strange ship.

Our Ariel wishes, and obtains, a pair of legs too thanks to the Witch of the Sea, who asks Ariel something strange in return. Her journey on the dry land will help her to discover the world of wastes, of recycling and of the correct disposal. The end will give us a beautiful surprise.

 

€ 12,00