28 Dic Madreterra Madreterna – Parole della e dalla Puglia
[vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text][real3dflipbook id="46"][/vc_column_text][vc_empty_space height="32px"][vc_column_text] Una sorta di ‘filo marrone’ attraversa, lungo mezzo secolo, la produzione non solo poetica di Lino Angiuli. Un ‘filo marrone’ innestato nell’intima, calda e profonda relazione con l’orizzonte antropologico che egli ha spesso chiamato “matria”, con riferimento a una Puglia vissuta, tradotta,...