Quorum edizioni | Domenico Saracino – Un laico cristiano nella realtà sociale
Domenico Saracino
1540
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-1540,ajax_updown_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-7.4,wpb-js-composer js-comp-ver-4.3.2,vc_responsive

Domenico Saracino – Un laico cristiano nella realtà sociale

A dieci anni dalla scomparsa di Domenico Saracino sono onorato di pubblicare lo scritto sulla  gura del Professore redatto da Nicola Pice, già professore ordinario di latino e greco al “Liceo Classico Sylos” di Bitonto e già Sindaco di Bitonto per 10 anni. Trattasi di testimonianze, atti, fatti e opere di Domenico Saracino, già professore ordinario di storia e  loso a al “Liceo Classico Sylos” di Bitonto nonché Sindaco della città e Presidente di questa Fondazione Villa Giovanni XXIII, un uomo della presenza costante e del fare quotidiano, energico e instancabile, un sostenitore della democrazia sempre sorretto da impegno, responsabilità e spirito di servizio.

Ritengo doveroso sottolineare che questa Fondazione può ritenersi istituita grazie alla sua tenace e instancabile attività e tutta la cittadinanza deve essergli sempre grata per aver creato un Ente che accoglie gli anziani bisognosi di assistenza, cura  fisica e psicologica, nonché i pazienti affetti dal morbo di Alzheimer.

Esprimo pertanto, il mio grazie a Nicola Pice per aver illustrato la  gura di tale uomo che ha dedicato la propria vita alla comunità bitontina, mentre mi dico orgoglioso e onorato di essere il responsabile di questa Villa, impegnandomi a conservarne l’alto livello a beneficio degli anziani.

Amedeo Urbano

Presidente della “Villa Giovanni XXIII”

 

 

€ 13,00