Quorum edizioni | Portfolio Tags #traarteeleggenda
Appena nata, ma con una storia ventennale, Quorum Italia srl, ha creato la sua divisione editoriale, per produrre in proprio progetti sino ad oggi realizzati per altri editori. L’amore per la nostra terra di origine, la ricerca dell’originalità e l’attenzione ai particolari, sono stati i motivi che ci hanno condotti a scegliere di produrre prodotti esclusivi. Dopo i primi esperimenti e test, è nata la prima pubblicazione, un fumetto sulla storia dei Santi Medici, in dialetto bitontino e tradotto a fronte in italiano per una più agevole lettura. I fumetti sono realizzati da Giuseppe Sansone che ha condiviso, sin dall’inizio, come gli stessi autori, il progetto dei santi a fumetti.
22
archive,paged,tax-portfolio_tag,term-traarteeleggenda,term-22,paged-3,ajax_updown_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-7.4,wpb-js-composer js-comp-ver-4.3.2,vc_responsive

Archive

17 Lug I diari di Federico II – diario quarto

[vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text][real3dflipbook id="21"][/vc_column_text][vc_empty_space height="32px"][vc_column_text] Conflitti generazionali Lo scontro tra papato e impero degenera. Gregorio IX si rivela un papa aggressivo e con poca pazienza, degno avversario di Federico, su cui fa piovere immediatamente la tanto temuta scomunica. Mentre l’Imperatore parte per la tanto attesa crociata, in Germania suo figlio Enrico comincia ad avvertire...

Leggi...

17 Lug Barinostra – Tra arte e leggenda – Di arco in arco – Edicole votive

[vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text][real3dflipbook id="20"][/vc_column_text][vc_empty_space height="32px"][vc_column_text] Il concetto di viaggio, in senso reale e figurato, è posto al centro del progetto Barinostra, in contrapposizione al tradizionale concetto di ‘visita’ al monumento, al paesaggio, al museo, e diviene un percorso esperienziale complesso che mobilita i diversi sensi del fruitore,...

Leggi...