Pubblicato alle 13:32h
in
da admin
[vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text][real3dflipbook id="71"][/vc_column_text][vc_empty_space height="32px"][vc_column_text]
Sono stata concepita come luogo di culto e come spazio per discutere dei problemi della città, come proiezione fisica del divino e presidio fortificato. Ogni figura scolpita ha funzione decorativa, ma concorre a svelare una verità di fede. La semplicità della decorazione...
Pubblicato alle 10:47h
in
da admin
[vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text][real3dflipbook id="69"][/vc_column_text][vc_empty_space height="32px"][vc_column_text]
Lo stimolo di questa narrazione è stato dato dai famigliari dell’autore, ai quali raccontava di tanto in tanto episodi della sua infanzia. La storia riguarda ambienti del centro storico di Bitonto nel periodo immediatamente successivo alla seconda guerra mondiale e ai primi...
Pubblicato alle 16:09h
in
da admin
[vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text][real3dflipbook id="45"][/vc_column_text][vc_empty_space height="32px"][vc_column_text]
Il Centro per i malati del morbo di Alzheimer della Fondazione Villa Giovanni XXIII ONLUS di Bitonto: un centro di eccellenza per il nostro territorio
Sono ormai trascorsi dieci anni dalla realizzazione ed entrata in vigore del ‘Centro per i malati del morbo...